La nostra attività di produzione agrumaria nasce a Nizza di Sicilia, in provincia di Messina, intorno alla metà dell’800, a nome e per opera dei miei antenati D’Arrigo/Barbera.
Successivamente la gestione viene portata avanti da mio nonno e da mio padre Nino. Io decido di percorrere un’altra strada, mi iscrivo all’Università e divento Architetto.
Poi un giorno ritrovo in un baule del nostro vecchio frantoio i manifesti pubblicitari originali dell’azienda di famiglia: è un colpo di fulmine!
Inizio a sognare…mi viene in mente l’antenato padron Paolo che nel 1600 faceva il mercante in giro per il Mediterraneo…guardo la foto dello storico magazzino con le donne che sistemano nelle casse di legno i limoni da mandare in Inghilterra… immagino di esportare in tutto il mondo ciò che nasce sotto il meraviglioso sole della mia terra, la Sicilia..da quel momento (siamo nel 2015) divento un vulcano di creatività. Sono inarrestabile!
Penso a quali prelibatezze posso realizzare utilizzando la frutta dei nostri agrumeti, elaboro ricette di trasformazione tra cui quella delle “foglie”, i biscottini all’olio extravergine di oliva e oli essenziali di agrumi, studio un packaging ricercato e fondo così il marchio “Fagruminda”.
Inizia da qual momento una magica e straordinaria avventura, tutta al femminile!
Titti e Gabriella si occupano della produzione e altre due “collaboratrici” trascorrono invece le belle giornate tra gli alberi di agrumi, raccolgono limoni e arance, corrono, si divertono e chissà se un giorno avranno la mia stessa grande passione…sono le piccole Flavia e Linda, le mie figlie, ai nomi delle quali “Fagruminda” si ispira.